Principale Notizie in breve IES - Confidustria parla di ELIOS INGEGNERIA - Macchine in Azienda: un servizio innovativo di ispezione tecnica per massimizzare l'investimento
IES - Confidustria parla di ELIOS INGEGNERIA - Macchine in Azienda: un servizio innovativo di ispezione tecnica per massimizzare l'investimento
Martedì 09 Febbraio 2016 00:00

IES - Industria e Sviluppo, quadrimestrale di informazione, opinione, economia e impresa di Confindustria Toscana nel numero 1 di gennaio-aprile 2016 presenta questo articolo su ELIOS INGEGNERIA e che qui vi proponiamo.

Pensiamo per un momento a quanto ciascuno di noi sia attento nelle scelte delle proprie, anche piccole, spese quotidiane e quanti e quali controlli faccia, prima e dopo, magari pure con i consigli dell’amico più esperto. Poniamoci allora una semplice domanda: se lo faccio per le piccole spese, non è forse ancora più logico farlo con investimenti di decine, o centinaia di migliaia di euro? Posso oggi accontentarmi solo che la nuova attrezzatura per la mia azienda “funzioni”?

Da sempre ogni azienda che investe ha sicuramente posto prima davanti a sé obiettivi di sviluppo e miglioramento; è quindi ovvio e necessario che gli investimenti rappresentino un’opportunità, e non un ulteriore problema da dover affrontare domani. Non dimentichiamo infatti che un qualsiasi incidente in azienda porta sempre con sé aspetti spiacevoli, fossero anche solo quei ritardi di produzione che rappresentano costi imprevisti e non recuperabili.

È sulla base di questo semplice ragionamento che ELIOS INGEGNERIA ha creato e propone un servizio di ispezione tecnica nel campo della sicurezza delle macchine, scelto già da importanti realtà industriali nazionali.

Molti infatti ancora oggi ritengono erroneamente che acquistare macchine marcate CE sia sufficiente per vedere rispettati requisiti di legge, in particolare di salute e sicurezza sul lavoro. L’esperienza e le sentenze però insegnano che così non è e, purtroppo, spesso ce ne rendiamo conto quando è troppo tardi e porvi rimedio diventa molto costoso, vanificando i benefici dell’investimento.

Coinvolgere un esperto tecnico per tali aspetti, come ELIOS INGEGNERIA, è però oggi la soluzione per le aziende per massimizzare l’investimento, soprattutto se lo si fa fin dalle fasi iniziali, già in fase precontrattuale. Si scoprirà allora che quella macchina tanto economica rispetto ad altre, in realtà nascondeva in sé costi occulti, che, se non rilevati in tempo, o solo a transazione conclusa, si sarebbero poi riversati sull’acquirente, vanificando ben presto quel risparmio inizialmente tanto evidente. Rilevare invece eventuali carenze tecniche in tempo, se correttamente gestite, consente di avviare un miglioramento per entrambe le parti, acquirente e venditore, con conseguente maggior rendimento dell’investimento stesso. Perché meno incidenti significano anche meno fermi di produzione e quindi maggior produttività.

Accanto a questo, ELIOS INGEGNERIA, con i propri professionisti dalle competenze certificate da AIASCERT nel campo della gestione della salute e sicurezza sul lavoro, offre anche altri servizi tecnici avanzati legati alla marcatura CE, così come nel campo delle attività a rischio di incidente rilevante (Seveso), delle atmosfere esplosive (ATEX), del trasporto di merci pericolose (ADR), dei sistemi di gestione (ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001), nonché tutti i più classici servizi nel settore della prevenzione incendi e del D.Lgs. 81/2008 (DVR, corsi, RSPP, ecc.).

Scaricate l'articolo pubblicato

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Settembre 2016 09:51