In questa sezione del sito sono raccolte in breve le più recenti novità normative, la segnalazione di scadenze imminenti, eventuali novità riguardanti il ns. Studio, la progammazione di eventi o corsi presso la ns. sede. In pratica tutto ciò che può essere utile conoscere rapidamente, per essere tenuti aggiornati.
Nella sezione "Notizie & approfondimenti" invece trovere ulteriori contenuti, più approfonditi, legati alle tematiche nell'ambito dei servizi offerti dal ns. Studio.
Per essere mantenuti aggiornati con maggiore comodità, iscrivetevi al nostro feed della pagina che trovate qui sotto in fondo in basso a sinistra. Non sapete cos'è un feed o non ne conoscete la comodità ? Leggete qui.
|
Lunedì 12 Marzo 2018 00:00 |
La tanto attesa norma tecnica ISO 45001:2018 è stata finalmente pubblicata il 12 marzo 2018 ed è destinata a trasformare il modo di lavorare nei luoghi di lavoro a livello globale. Destinata a sostituire di fatto la BS OHSAS 18001:2007 ed applicabile a qualunque organizzazione, è un nuovo strumento per la riduzione di infortuni e malattie professionali, riconosciuto a livello mondiale. Certamente consente anche di applicare in maniera più razionale ed efficace le disposizioni del D.Lgs. 81/2008, limitando le problematiche del D.Lgs. 231/2001. Contattateci per dettagli. |
|
Mercoledì 24 Agosto 2016 00:00 |
Il D.Lgs. 159/2016 del 1 agosto 2016, in attuazione della Direttiva 2013/35/UE, stabilisce varie modifiche al D.Lgs. 81/2008 per l'esposizione ai campi elettromagnetici da parte dei lavoratori, prevedendo in particolare da 2 settembre 2016 il rispetto di vari limiti di esposizione quantitativi, determinabili tramite misure o calcoli. L'attività di valutazione dei rischi deve pertanto essere aggiornata o integrata in funzione dei casi, tenendo conto delle nuove disposizioni, avvalendosi di tecnici competenti in materia, come quelli di ELIOS INGEGNERIA. Per informazioni contattateci. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Agosto 2016 10:21 |
Martedì 23 Agosto 2016 00:00 |
Pubblicato il D.M. 9 agosto 2016, nuova regola tecnica verticale di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, in vigore dal 22 settembre 2016. Le norme tecniche si possono applicare alle attività esistenti alla data di entrata in vigore del decreto ovvero per quelle di nuova realizzazione, ad esclusione delle strutture turistico - ricettive nell’aria aperta e dei rifugi alpini. Per informazioni contattateci.
|
Leggi tutto...
|
Martedì 24 Maggio 2016 00:00 |
Dal 25 maggio 2016 è in vigore il Regolamento (UE) 2016/679 che comporta notevoli novità nel campo della protezione dei dati personali delle persone fisiche. Di fatto le disposizioni del noto Codice in materia di protezione dei dati personali - D.Lgs. 196/2003 risultano essere superate, ma comunque resteranno in vigore fino al 25 maggio 2018. Infatti il regolamento europeo non ha necessità di alcun recepimento da parte del Legislatore italiano, così come da qualsiasi altro Stato membro dell'Unione Europea, potendo trovare piena applicazione fin dalla sua entrata in vigore.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 31 Maggio 2016 09:17 |
Leggi tutto...
|
Mercoledì 30 Marzo 2016 00:00 |
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2016 del D.Lgs. 39/2016, il D.Lgs. 81/2008 nelle sue parti in cui si tratta di sostanze pericolose, tra cui, ma non solo, il Titolo IX, oltre che vari allegati dove il termine "miscela" sostituisce il termine "preparato" usato nella precedente normativa.
Sulla base delle nuove disposizioni appare quindi evidente come dal 29 marzo 2016 le tutte le valutazioni dei rischi da agenti chimici appaiano superate, tenuto conto che diverso è il sistema di classificazione della pericolosità degli agenti chimici introdotto con il Regolamento (CE) 1272/2008.
Invitiamo pertanto tutti gli interessati a contattarci per adeguare il proprio documento di valutazione dei rischi. |
Ultimo aggiornamento Martedì 31 Maggio 2016 09:56 |
|
|
|
|
Pagina 1 di 5 |