Principale Circolari su novità normative
Circolari su novità normative

In questa sezione del sito sono disponibili le nostre circolari periodiche sulle novità normative.

La consultazione degli indici di ogni circolare è libera, mentre per poter scaricare il file PDF di ogni circolare occorre essere in possesso della relativa password che trasmettiamo a tutti i lettori da noi selezionati; ogni circolare infatti ha una propria password, differente dalle altre.

Avere la password è semplice, basta diventare un nostro cliente o collaboratore !

Per visionare il file allegato di ogni circolare è necessario installare il software gratuito Acrobat Reader® disponibile in questa pagina (versione 7.0 o superiore) o altro software equivalente in grado di aprire file PDF 1.6.

Al fine poter offrire un servizio più soddisfacente, Vi informiamo che  il file della circolare contiene dei “segnalibri” per facilitarne la lettura e la ricerca del paragrafo che più Vi interessa leggere.

La funzione è facilmente accessibile in Acrobat Reader® (fate eventualmente riferimento all’Help del programma che utilizza per visionare il PDF per poter attivare/impiegare correttamente tale funzione).

Per una maggior tutela dell'ambiente, per cortesia stampate la circolare solo se strettamente necessario, altrimenti conservate il file, o semplicemente la password per poter scaricare da queste pagine il file quando ne avete bisogno.



Circolare 02-14 del 23 aprile 2014 PDF Stampa E-mail

All’interno di questa la circolare parliamo di:

1   INTERPELLO: COSA SI INTENDE PER COLLABORAZIONE DEI MEDICI COMPETENTI?

2   NORME ISO 9001 E ISO 14001: NEL 2015 LE NUOVE EDIZIONI IN ARRIVO

3   D.LGS. 39/2014: LE NOVITÀ PER I DATORI DI LAVORO DI ATTIVITÀ A CONTATTO CON I MINORI

4   ALTRE NOTIZIE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

4.1 Computer portatile: meglio utilizzare un mouse esterno

4.2 Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro – 28 aprile 2014

4.3 La verifica delle attitudini del soggetto incaricato alla vigilanza

4.4 Stress lavoro-correlato: la Campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri dell'Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

4.5 Quali documenti deve consegnare l'impresa appaltatrice al committente ?

4.6 L'aggiornamento professionale del medico competente

4.7 WI-FI a scuola: un'approfondita indagine strumentale rivela che tutti i valori sono risultati di modesta entità

4.8 Lavori sotto tensione: pubblicato il nuovo elenco dei soggetti abilitati

Leggi tutto...
 
Circolare 01-14 del 19 marzo 2014 PDF Stampa E-mail

All’interno di questa la circolare parliamo di:

1   PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L'ADOZIONE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

2   PERCHÈ INVESTIRE NELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: SCONTO INAIL ALLE IMPRESE CHE ADOTTANO IL DEFIBRILLATORE

3   D.LGS. 19/2014: INTRODOTTO IL NUOVO TITOLO X-BIS AL D.LGS. 81/2008 PER LE FERITE DA TAGLIO O DA PUNTA

4   INAIL: L'ELABORAZIONE DEL DUVRI E IL DECRETO DEL FARE

5   ALTRE NOTIZIE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

5.1 Rischio biologico: prevenirlo con il lavaggio delle mani

5.2 La valutazione del rischio da utilizzo dell'auto come luogo di lavoro

5.3 INAIL: chiarimenti su infortuni in itinere e sul lavoro

5.4 La responsabilità della salute e sicurezza sul lavoro è del datore di lavoro e non può essere delegata

5.5 Un vademecum per limitare i danni da esposizione a radiofrequenza

5.6 INAIL: protezione contro i fulmini e valutazione del rischio

5.7 Formatori per la salute e sicurezza sul lavoro – al via i requisiti del D.I. 6 marzo 2013

Leggi tutto...
 
Circolare 00-14 del 5 febbraio 2014 PDF Stampa E-mail

All’interno di questa la circolare parliamo di:

1   SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE: L'INCENTIVO INAIL SALE AL 65%, MA PER POCO TEMPO ANCORA

2   OBBLIGHI E PREVENZIONE IN MATERIA DI ALCOL E PROBLEMI ALCOLCORRELATI, LE NUOVE REGOLE IN TOSCANA

3   LA SIGARETTA ELETTRONICA È UTILIZZABILE NEI LUOGHI DI LAVORO?

4   INTERPELLO: PROCEDURE STANDARDIZZATE E RISCHI CHIMICI E BIOLOGICI

5   ALTRE NOTIZIE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

5.1 OT24: sconti INAIL per le aziende in caso di interventi di miglioramento svolti nel 2013

5.2 Le mille proroghe: alberghi, impianti a fune e certificato di gravidanza

5.3 Decreto Destinazione Italia: l'aumento delle sanzioni e degli ispettori

5.4 DURC, validità estesa a 120 giorni solo dal 21 agosto 2013: la circolare del Ministero del Lavoro

5.5 Gli obblighi formativi in caso di trasferimento e cambio mansioni

5.6 Modifiche al D.Lgs. 81/2008: nuove variazioni nelle verifiche periodiche

Leggi tutto...
 
Circolare 04-13 del 25 settembre 2013 PDF Stampa E-mail

All’interno di questa la circolare parliamo di:

1   MODIFICHE AL D.LGS. 81/2008: NESSUN RITORNO ALL'AUTOCERTIFICAZIONE DEL DVR, NEI CANTIERI POS E PSC PIÙ "LEGGERI"

2   DIRETTIVA MACCHINE: SCRIVERE LE ISTRUZIONI PER L'USO IN LINGUA ITALIANA APPLICANDO IL LANGUAGE CONTROL

3   TUTELA DEI DATI PERSONALI: ANCHE QUI VALE LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA PER LE IMPRESE DEL D.LGS. 231/2001

4   ALTRE NOTIZIE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

4.1 Assicurazioni: l'importanza del D.Lgs. 81/2008 per la validità della polizza

4.2 Segnaletica di sicurezza: il rapporto tra D.Lgs. 81/2008 e UNI EN ISO 7010:2012 chiarito nella Circolare 30 del 16 luglio 2013 del Ministero del Lavoro

4.3 Andamento degli infortuni sul lavoro: presentata la Relazione annuale INAIL 2012

4.4 Prevenzione incendi e D.P.R. 151/2011: modifiche per soggetti alla sua applicazione e tempi più lunghi di adeguamento

4.5 Asma e allergopatie del panificatore: dalle esperienze alla programmazione sanitaria

4.6 Illuminazione posti di lavoro in interni

4.7 Trasmissione informatizzata dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori - Pubblicato il Decreto 6 agosto 2013

Leggi tutto...
 
Circolare 03-13 del 11 luglio 2013 PDF Stampa E-mail

All’interno di questa la circolare parliamo di:

1   IL MODELLO ORGANIZZATIVO DI D.LGS. 81/2008 E D.LGS. 231/2001: COLPA ORGANIZZATIVA E RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA

2   DIRETTIVA 2013/35/UE: NOVITÀ PER LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI CAMPI ELETTROMAGNETICI, MA ATTENZIONE AL REFUSO !

3   INAIL: CONTAMINAZIONE MICROBIOLOGICA E IMPIANTI DI TRATTAMENTO ARIA IN AMBIENTI INDOOR

4   ALTRE NOTIZIE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

4.1 Medici competenti, attivo dal 22 maggio 2013 il sistema operativo

4.2 Requisiti di sicurezza e verifiche dei carrelli industriali

4.3 Regione Toscana e rischio da radiazione solare ultravioletta nei lavoratori all'aperto

4.4 HIV e discriminazione nei luoghi di lavoro, una circolare dei Ministeri della salute e del lavoro sull'ammissibilità o meno degli accertamenti

4.5 Prassi di riferimento UNI/PdR 3:2013 - Aziende di stampa industriale. Obblighi, responsabilità e aspetti gestionali per la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale

4.6 Lavori sotto tensione: pubblicato l'elenco dei soggetti autorizzati

4.7 Dal 1° luglio 2013 sanzioni più care per la mancata salute e sicurezza sul lavoro: un aumento del 9,6% per decreto

4.8 Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro — Una guida pratica

4.9 La partecipazione dei lavoratori nell'ambito della sicurezza e della salute sul lavoro — Una guida pratica

Leggi tutto...
 
«InizioPrec.12345Succ.Fine»

Pagina 1 di 5