Principale Notizie in breve Protezione dei dati personali delle persone fisiche: in vigore il Regolamento (UE) 2016/679
Protezione dei dati personali delle persone fisiche: in vigore il Regolamento (UE) 2016/679
Martedì 24 Maggio 2016 00:00

Dal 25 maggio 2016 è in vigore il Regolamento (UE) 2016/679 che comporta notevoli novità nel campo della protezione dei dati personali delle persone fisiche. Di fatto le disposizioni del noto Codice in materia di protezione dei dati personali - D.Lgs. 196/2003 risultano essere superate, ma comunque resteranno in vigore fino al 25 maggio 2018. Infatti il regolamento europeo non ha necessità di alcun recepimento da parte del Legislatore italiano, così come da qualsiasi altro Stato membro dell'Unione Europea, potendo trovare piena applicazione fin dalla sua entrata in vigore.

In realtà, fino al 25 maggio 2018, in generale sarà possibile applicare il D.Lgs. 196/2003 o il Regolamento (UE) 2016/679 indifferentemente, ma oltre tale data il Regolamento sarà l'unica disposizione vigente da applicare. Preme però evidenziare che tutti i nuovi trattamenti di dati personali avviati dal 25 maggio 2016 devono comunque rispondere al Regolamento (UE) 2016/679, mentre solo quelli già in essere prima di tale data possono essere svolti secondo le disposizioni del D.Lgs. 196/2003.

Data però la particolare complessità e novità di talune disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679, il tempo a disposizione non è poi tantissimo, dovendo svolgere vari adeguamenti che vanno dall'informativa, alla valutazione d'impatto sulla protezione dei dati fino all'individuazione di nuove figure professionali di cui talune organizzazioni dovranno obbligatoriamente disporre.

Il Regolamento (UE) 2016/679 rappresenta infine un elemento importante di uniformità a livello europeo dell'approccio al tema, comportando anche un nuovo sistema di relazioni e di poteri per le autorità garanti dei singoli Stati, in modo da consentire di mantenere nel tempo omogeneità di applicazione della disciplina su questo tema.

Ricordiamo che i nostri clienti con attivo un servizio di assistenza continuativa in materia di protezione dei dati personali (c.d. assistenza privacy), riceveranno nel corso dei prossimi mesi le istruzioni e gli aggiornamenti alla documentazione nell'ambito dello servizio; gli altri interessati potranno contattarci.

 

Ultimo aggiornamento Martedì 31 Maggio 2016 09:17
 

Alcuni nostri servizi attinenti